Una massiccia violazione dei dati espone 183 milioni di credenziali e-mail, tra cui le password di Gmail: il report di Gadget 360
Secondo quanto riferito, gli autori della minaccia hanno sfruttato i log degli stealer contenenti l’indirizzo del sito web, l’indirizzo e-mail e le password.
@informapirata @informatica e si ricambia password
@lcruggeri @informatica eh già 🤬
@informapirata @informatica per ora HIBP non mostra breach per i miei indirizzi
@lcruggeri @informatica sai, certe volte evitare di navigare per siti di merda, con il cookie di sessione nella cache del browser, può essere d’aiuto 😅
@informapirata @informatica e chi naviga con #gmail connesso? Limitato al client email e via
E evitare #GMail come la peste?
Un dominio con casella email costa pochi euro l’anno ed offre notevoli vantaggi al di là della mail, ma se proprio non si può, ci sono #DisRoot, #Autistici, #ProtonMail, etc…
@giacomo @informatica @informapirata come lo eviti su #android? Io ho una mail su #runbox
In che senso?
#Android funziona benissimo senza un account #Google.
Al limite usi AuroraStore installato via F-Droid per quelle rare App di cui non esiste un equivalente su #FDroid stesso.Io poi disinstallo o disabilito sempre tutti i software di sorveglianza (di Google e non).
Android ti da attivamente una mano: dopo che disabiliti Google Play Services e Google Play, Android ti manda una serie di notifiche minacciose del tipo “Il software Stacippa non funzionerà senza Google Play Service! Corri a riabilitarlo!”.
Così io cerco Stacippa su PackageManager per identificarne il nome pacchetto e disinstallarlo (o disabilitarlo, PackageManager fornisce comandi #adb per gli smartphone android non rootati).O magari non ho capito la tua domanda?



