Il più grande studio del suo genere dimostra che gli assistenti AI travisano i contenuti delle notizie nel 45% dei casi, indipendentemente dalla lingua o dal territorio

Una nuova ricerca coordinata dall’Unione europea di radiodiffusione (EBU) e guidata dalla BBC ha scoperto che gli assistenti AI, già un portale informativo quotidiano per milioni di persone, travisano sistematicamente i contenuti delle notizie, indipendentemente dalla lingua, dal territorio o dalla piattaforma AI testata.

L’intenso studio internazionale, di portata e portata senza precedenti, è stato lanciato durante l’Assemblea Stampa dell’EBU a Napoli. Coinvolgendo 22 organizzazioni di media di servizio pubblico (PSM) in 18 paesi, che lavorano in 14 lingue, ha individuato molteplici problematiche sistemiche in quattro dei principali strumenti di intelligenza artificiale.

Leggi il report sull’integrità degli assistenti AI
Leggi il toolkit Integrity in AI Assistants News

https://www.bbc.co.uk/mediacentre/2025/new-ebu-research-ai-assistants-news-content

@aitech

    • @giacomo inconsapevole? Sicuro? Credo invece che avvalersi di strumenti che possono darti un qualche vantaggio, quando sei consapevole di avere una preparazione e una produttività più bassa, e sei consapevole che questa soluzione presenta molti compromessi sia in termini di prodotto finale, sia dal punto di vista delle ricadute sul tuo futuro professionale, non sia una scelta inconsapevole. Credo che possa essere definita a tutti gli effetti una scelta colpevole

      @macfranc @aitech